[caption id="attachment_17654" align="aligncenter" width="560"] IL MANIFESTO DELLA VENTISEIESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL BEAT[/caption]
Giunge alla ventiseiesima edizione il festival beat, dal 27 giugno al 1 luglio in quel di Salsomaggiore Terme (PR), arriva la kermesse più colorata dell'anno e dedicata a suoni e suggestioni degli anni sessanta ma non solo, 5 giorni di concerti, happening, incontri e presentazioni sparsi per la piccola cittadina emiliana. I fan di tutto quello che è stato il beat , la psichedelia ma anche l'eredità rock'nroll lasciata agli anni 80 e a quello che accadrà da li in poi. Proprio dagli anni 80 arrivano vari nomi come gli "Scientist" dall'Australia e i Britannici "Thee Hipnotics", entrambe le formazioni ritornate in attività in tempi recenti i cui suoni sono una congiunzione con il garage e la psichedelia degli anni sessanta
https://www.youtube.com/watch?v=sXmAuxBah0g
insieme a molte altre realtà meno conosciute però si potrà vedere e ascoltare una vera e propria pietra miliare dell'underground americano dei sixties, la Chocolate Watch Band, band di culto a metà tra gli Stones della prima ora e viaggi proto progressivi in technicolor.
https://www.youtube.com/watch?v=4yYijbsnH64
Ma la cosa più affascinante rimane il contorno del festival, quella parafernalia di banchetti e genti che si aggirano per la cittadina, in quei 5 giorni vi porteranno decisamente indietro nel tempo gli incontri presentazioni di libri e dischi, la mitica corsa con gli stivaletti la "Mad Boots race" del giovedi senza dimenticare i party in piscina che sono il clou della domenica pomeriggio PS: ovviamente ci sarò anch'io come sempre a vivere questa kermesse emozionante.
[caption id="attachment_17656" align="aligncenter" width="560"] PRESENTAZIONE DI LIBRI DURANTE L'EDIZIONE DELLO SCORSO 2017 CON LUCA FRAZZI, CARLO BORDONE, ROBERTO CALABRO E LELE ROMA[/caption]
[caption id="attachment_17657" align="aligncenter" width="585"] IL NASTRO DI PARTENZA DELLA MAD BOOTS RACE[/caption]
http://www.festivalbeat.net/
On-line dal 14-06-2018 questa pagina
è stata consultata da 350 visitatori univoci.
Aggrega contenuto