Le pillole di Lele – puntata n. 21 Leo Chiosso è stato innanzitutto il paroliere di Fred Buscaglione, a cui era legato da una lunga e profonda amicizia. Ma va ricordato anche per le …
Le pillole di Lele – puntata n. 20 Ecco i cinque dischi di cantanti italiane da portare sull’isola deserta: 1 – Patty Pravo “Patty Pravo” (1968): il primo 33 giri di Nicoletta Strambelli ci …
Le pillole di Lele – puntata n. 19 Quando Rino Gaetano inizia a scrivere canzoni dimostra da subito di avere una certa originalità. Tuttavia i primi lavori, anche se interessanti, rimangono nel cassetto, come “La …
Le pillole di Lele – puntata n. 18 Spesso dietro il lavoro dei grandi artisti c’è l’attività di personaggi che, pur restando nell’ombra, danno un contributo essenziale alla riuscita dell’opera. Così è stato anche per …
Le pillole di Lele – puntata n. 17 Da una vicenda realmente accaduta nasce “Innocenti evasioni”, la splendida canzone contenuta nell’album di Lucio Battisti “Umanamente uomo: il sogno” (1972). Protagonista della storia sarebbe Renzo Arbore, …
Le pillole di Lele – puntata n. 16 Ecco i nostri cinque dischi di prog italiano da portare sull’isola deserta: 1 – Osanna “L’ uomo” (1971): da Napoli, hard rock psichedelico cantato in italiano, …
Le pillole di Lele – puntata n. 15 Il complesso, formatosi a Marghera, doveva inizialmente chiamarsi “Le Ombre”, in omaggio alla band inglese degli “Shadows”, tuttavia l’idea fu presto abbandonata poiché ritenuta poco elegante: infatti …
Le pillole di Lele – puntata n. 14 Ecco i nostri cinque dischi di beat italiano da portare sull’isola deserta: 1 – Pooh “Per quelli come noi” (1966): l’esordio tra beat e mod di una …
Le pillole di Lele – puntata n. 13 Che vi piaccia o no, i film di Quentin Tarantino sono sempre un evento, e questo suo “C’era una volta a… Hollywood” non sfugge alla regola. …
Le pillole di Lele – puntata n. 12 Immaginate di vivere sotto una dittatura dove tutto o quasi è vietato: non sentireste il bisogno di rompere gli schemi e di cercare un po’ di libertà, …