Quest’anno Torino ha una occasione in più per offrire e diffondere bellezza: nel periodo di dicembre a ridosso delle Feste, a partire dal ponte dell’Immacolata, la Piazza Peyron, nel cuore Liberty del quartiere Campidoglio, durante i fine settimana ospiterà artisti torinesi con le loro opere in una esposizione a cielo aperto, dalle mille forme e colori.
Sarà l’occasione per i cittadini torinesi di conoscere l’anima nascosta e silenziosa di un mondo, quello artistico torinese, attivo e creativo, che quotidianamente ricerca e sperimenta, che in questo periodo uscirà dal riserbo subalpino dei propri studi per mettersi in piazza e metterci faccia e opere.
Un mondo, quello artistico torinese, votato all’arte accessibile, fruibile da tutta la cittadinanza, che si manifesterà nella piazza dall’atmosfera più parigina e bohemièn di Torino.
La piazza che ospita, prima in Italia, la Cabina dell’Arte Diffusa, esempio di riutilizzo creativo di arredi urbani e strutture obsolete, che da ex cabina telefonica è diventata un magnete attrattore di artisti e generatore di eventi.
Un modo per non obliterare la storia del territorio, ma apportandovi, invece, nuova linfa e nuove suggestioni.
SVOLGIMENTO
La Piazza d’Arti, ovvero i giardinetti della Piazza Peyron, ospiteranno gli artisti che aderiranno all’iniziativa nel corso dei fine settimana del mese di Dicembre 2016, nel periodo antecedente al Natale, a partire dal primo week-end del mese.
Ogni week-end, nei giorni di sabato e domenica, gli artisti potranno esporre le proprie opere, con allestimento libero (banchetti, cavalletti, espositori, installazioni, illuminazione), illustrando al pubblico i temi della propria ricerca che avrà come tema la “ricerca della bellezza” declinata nei suoi molteplici aspetti, secondo le interpretazioni degli autori che aderiranno all’iniziativa.
Durante il periodo di svolgimento della Piazza d’Arti verranno invitati artisti di strada e/o performers, per creare eventi artistici in corrispondenza della Cabina dell’Arte Diffusa.
Aggrega contenuto