Festa patronale dal 31 agosto all'8 settembre, organizzata dalla Pro Loco con la collaborazione dell'amministrazione comunale e delle associazioni del paese.
Un programma ricco, che va dalla tradizionale processione in onore del Santo Patrono, passando per animazioni di strada, musicali, culturali, gastronomiche.
Sabato 1 settembre è previsto lo spettacolo piromusicale col lancio dei fuochi d'artificio. Come lo scorso anno saranno a basso impatto acustico, al di sotto dei decibel che terrorizzano gli animali. Ciò anche perché scoppieranno ad un'altezza limitata, 80 metri invece dei soliti 150/200. Inoltre sono biodegradabili.
L'8 e il 9 settembre si svolgerà inoltre la festa della Maisonetta, organizzata dall'Ana, dall'Aido e dall'associazione Borgo S. Agata in collaborazione col Comune, parte integrante della festa patronale del paese.
Venerdì 31 agosto
ore 21,00 – Apertura della Festa Patronale con spettacolo di Cabaret “Comedy Ring”, piazza Libertà, a cura dell'amministrazione comunale. In caso di maltempo lo spettacolo verrà realizzato nella palestra di via Abegg.
ore 21,00 – Apertura Parco dei Divertimenti – piazza Don Cantore.
Sabato 1 settembre
ore 18,00 / 23,30 – Apertura allestimento espositivo di opere e creazioni originali in mattoncini “Lgo”, palestra comunale, via Abegg, a cura dell'amministrazione comunale e della Pro Loco.
ore 18,00 – Santa Messa, Processione in onore del Santo Patrono.
ore 19,30 – Apertura stand gastronomico, struttura piazza della Pace, a cura della Pro Loco.
ore 21,45 – Spettacolo piromusicale, piazza della Pace, a cura dell'amministrazione comunale e della Pro Loco.
A seguire spettacolo di liscio “Ornella’s Group” a cura della Pro Loco, struttura piazza della Pace.
ore 22,15 – Lungo via Torino Animazione e musica, parteciperanno Cowboy’s Country School e Delfina e le Bellyssime, danza del ventre, a cura dell'amministrazione comunale e della Pro Loco.
Domenica 2 settembre
ore 9,00 / 20,00 - Mercatino lungo via Torino (Pro-Loco); saranno presenti Circolo Magico “Il bosco delle meraviglie” e giochi da tavolo a cura de La Pentola del Drago.
ore 9,00 - Piazza della Pace - Esposizione auto, bici e moto storiche a cura dell’Ass. Fontanassa in collaborazione con Motor Vej d’la Valsusa.
ore 11,00 – Santa Messa
ore 10,00 / 20,00 - Allestimento espositivo di opere e creazioni originali in mattoncini “Lego” palestra comunale, via Abegg, a cura dell'amministrazione comunale e della Pro Loco.
ore 12,30 – Apertura stand gastronomico (su prenotazione), struttura piazza della Pace, a cura della Pro Loco.
ore 16,00 – “Fitwalking Event”, camminata non competitiva per conoscere il Fitwalking. Partenza ore 16,30, piazza della Pace, arrivo ore 18,30 parco dei Medagli, rifugio antiaereo.
ore 16,00 – “Skate in Line”, esibizione di pattini in linea animata dal presidente Tony Vitarelli - via Abegg
ore 17,00 – Biblioteca comunale, “Leggiamo insieme”; a seguire inaugurazione della “Panchina delle Letture”, piazza della Pace
ore 17,30 / 19,00 - Visita guidata al rifugio antiaereo (zona Medagli) a cura dell’Unitre
ore 19,30 – Apertura stand gastronomico, struttura piazza della Pace, a cura della Pro Loco.
ore 21,15 – Spettacolo e animazione Davide Audisio DJ animatore e le Drag Queen “Brie Von de Camper e Loredana Belthé”, struttura piazza della Pace, a cura della Pro Loco.
Lunedì 3 settembre
ore 12,00 – “Polenta e spezzatino”, pranzo organizzato dal gruppo Ana e Aido, località Fontanassa; in caso di maltempo il pranzo si effettuerà nella struttura in piazza della Pace.
Venerdì 7 settembre
ore 18,00 – Aperitivo con l’autore, presentazione del libro “La Grande Corsa” (La gara automobilistica Susa–Moncenisio e la 1^ Guerra Mondiale) di e con Pierangelo Chiolero, Società Cooperativa, piazza Don Cantore.
ore 21,00 – Concerto Società Filarmonica “Santa Cecilia”, piazza Libertà, in caso di maltempo si effettuerà nella palestra comunale, via Abegg.
Sabato 8 settembre
ore 12,30 – Pranzo sociale Centro Anziani e Pensionati; ritrovo a pranzo presso il ristorante “L’Immagine”
ore 21,15 – Dimostrazione e saggio di Danza “Dna Energie” a cura dell'amministrazione comunale, cortile scuola primaria, via Abegg
FESTA DELLA MAISONETTA
Sabato 8 settembre
ore 20,30 – Messa alla Cappella delle Grazie
Domenica 9 settembre
Ore 10,00 / 17,00 - Giornata con Cinofili Valsusa presso il canile di Sant’Antonino
ore 12,30 – Grigliata, località Fontanassa cura dell'associazione culturale “Borgo S. Agata; in caso di maltempo si effettuerà nello stand di piazza della Pace.
EVENTI SPORTIVI:
Sabato 1 settembre – Bocciodromo, piazza Don Cantore.
dalle ore 8,30 - Poule a terne,Trofeo U.B. Sant’Antonino
Domenica 2 settembre
dalle ore 8,30 - Gara di federazione a coppie
Lunedì 3 settembre
ore 14,00 – tradizionale gara baraonda a coppie escluse cat. A-B.
On-line dal 31-08-2018 questa pagina
è stata consultata da 1004 visitatori univoci.
Aggrega contenuto