Visita guidata per raccontare la genialità, la modernità e la profonda umanità di Leonardo attraverso più di cinquanta disegni autografi,
eccezionalmente esposti ai Musei Reali per celebrare il Cinquecentenario del genio toscano.
L’esposizione ruota intorno al prezioso nucleo di opere conservate alla Biblioteca Reale di Torino, che comprende
i tredici disegni acquistati dal re Carlo Alberto e il celebre Codice sul volo degli uccelli, donato nel 1893 da Teodoro Sabachnikoff al re Umberto.
Uno straordinario insieme di opere in grado di documentare l’attività di Leonardo dalla giovinezza alla piena maturità,
a cui si aggiunge uno dei massimi tesori di Torino: il celeberrimo Ritratto di vecchio, ritenuto l’Autoritratto di Leonardo,
oltre a numerosi prestiti come alcuni fogli del Codice Atlantico conservati a Milano.
Per restituire la peculiarità del lavoro di Leonardo e la genesi dei disegni torinesi saranno, inoltre, esposti opere di grandi maestri,
dai fiorentino Pollaiolo ai lombardi Bramante e Boltraffio, fino a Michelangelo e a Raffaello.
________________________________________________________
COSTI E ORARI
Date in programma
04/05/2019 ore 10:45
14/05/2019 ore 15:30
25/05/2019 ore 10:45
26/05/2019 ore 11:00
Il Ritrovo è 20 minuti prima della visita davanti all'ingresso dei Musei Reali, Piazzetta Reale 1, 10122, Torino.
Il Costo è di 20,00 € per gli adulti, 10,00 € per adulti con tessera musei e 12,00 € per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni.
Il costo comprende il biglietto d'ingresso, la visita guidata e il noleggio delle cuffiette.
_________________________________
INFO E PRENOTAZIONI
Per partecipare è necessario prenotarsi almeno 20 giorni prima della data scelta
scrivendo una mail a info@visi-to.it
mandando un sms o un WhatsApp al numero 327 9436546
E' raccomandata la prenotazione con largo anticipo.
On-line dal 30-04-2019 questa pagina è stata consultata da 426 visitatori univoci.
Devi effettuare l'accesso per inviare un commento.
Aggrega contenuto