GLOBALGROOVES
Questa idea nasce da Dj Gabro Jano, GLOBALGROOVES si propone di amalgamare molti generi musicali e di interagire durante il Dj set insieme a musicisti che con le loro performance live danno quel tocco di improvvisazione che solo uno strumento musicale suonato dal vivo può dare.
Gli Artisti
Dj Gabro Jano - RMC Buddha Bar Radio -
Dj Ciaffo - Outta Persiana Jones
Lord Theremin - Theremin instrument Live
Dj Igor FunkyKriminal
Dj Tony Negro
Dj Gabro Jano - RMC Buddha Bar Radio -
Disc Jockey eclettico, i suoi set sono caratterizzati dai più diversi generi musicali, negli ultimi anni ha posto maggiore attenzione ai generi Ethno,World, Chillout e Lounge, solo poche settimane fa è stato contattato e scelto tra molti Dj per trasmettere i suoi set musicali da " RMC Buddha Bar Radio ", una nuova grande avventura che sta partendo in questi giorni e che verrà trasmessa da " Radio Monte Carlo " , questa nuova realtà si propone di diffondere la musica che viene suonata dai Dj più famosi nei Club più esclusivi del mondo.
Gabro Jano insieme a Lord Theremin ha avuto l'onore di chiudere il " TRAFFIC FREE FESTIVAL " di Torino nel 2013 ( 30.000 presenze in 3 giorni ).
Il "Traffic Free Festival " è considerato il festival musicale gratuito più grande d'Europa, questa importante manifestazione ha ospitato negli anni tra i più grandi nomi della musica internazionale ed alcuni tra i Dj più famosi di caratura internazionale.
Gabro Jano collabora inoltre a titolo gratuito con il LIONS Club Rivoli Castello nell'organizzazione di serate a carattere musicale per la raccolta di fondi destinati alle persone più bisognose.
Collabora con Disc Jockey di caratura nazionale ed internazionale e partecipa ad alcune Reunion Dj.
Dj Ciaffo - Outta Persiana Jones -
Scratcher e produttore torinese, attivo dal 1997.
Inizia il suo percorso musicale appassionandosi alla cultura Hip Hop e dedicandosi all'arte dello scratch, cercando di utilizzare il giradischi come un vero e proprio strumento.
Collabora e suona con numerosi musicisti della scena Torinese, e nel 2006 entra a far parte del gruppo ska-core Persiana Jones, con i quali dà vita nel 2007 al disco "Just For Fun", sperimentando per la prima volta l'aggiunta dello scratch a quel genere.
Qualche anno più tardi con Max Andreo (percussioni) e Papi Moreno (Didjeridoo) vede la luce il progetto dei Garamanti Urbe, dove lo scratch incontra le percussioni medio orientali e quelle mediterranee mescolandosi alle vibrazioni del didjeridoo.
Collabora nel 2009 con i Barrio V.c.f. al progetto musicale che abbraccia l’elettronica in tutta la sua essenza unendo il suono acustico di chitarre e percussioni etniche a sintesi, campionamento & live electronics. Nel 2011 dall'incontro con Dj Vale, storico dj della scena afro Torinese, prende forma il progetto Funky Goodness.
Tra le collaborazioni più importanti il singolo "tornerà l'estate" edito sul Greatest Hits dei Tiromancino nel 2005.
LORD THEREMIN
Musicista di Torino, Lorenzo Giorda in arte Lord Theremin, inizia la sua carriera suonando le tastiere negli anni ’70 e la chitarra Flamenca negli anni ’80. Il suo passato di ballerino Flamenco e Afro aggiunge all’esecuzione una forma coreutica coinvolgente e non comune ai tradizionali thereministi. Negli anni ’90 sonorizza spettacoli di danza contemporanea con Paola Colonna e il gruppo Rapatika.
Nel 1998 un incidente alla mano sinistra interrompe la sua carriera di chitarrista ma non riesce a fermare il suo amore per la musica. L’incontro con il theremin nello stesso anno lo porta alla sua rinascita artistica. La sua vasta esperienza nei vari generi musicali incontra la tradizione Russa del theremin classico e scopre la sua passione per l’innovazione.
Grazie alla sua abilità di improvvisazione su qualsiasi genere musicale, collabora con moltissimi musicisti sperimentando generi musicali diversi (dal Flamenco al Tango, dal Jazz al Rock, dal Folk all’Etnico fino all’elettronica) e progetti artistici di teatro, danza e arte contemporanea (“Love Difference” e “Rebirth Day” di Michelangelo Pistoletto), dimostrando che il theremin può essere suonato in diversi contesti.
Negli ultimi anni ha sviluppato il theremin in maniera sinfonica introducendo alcune tecniche innovative personali specialmente nelle basse frequenze. Tra i suoi progetti “Mitumba, sviluppato insieme ad Andrea Ferroni (didjeridoo) si distingue per l’originalità e la capacità di coinvolgere l’ascoltatore con suoni ipnotici dal richiamo ancestrale.
Attualmente, Lord Theremin è impegnato in un progetto Italo-Francese di recupero della musica tradizionale occitana delle regioni transalpine e ha registrato con Monaci del Surf (2014) e Dead Cat in a Bag (2011).
Numerose le sue partecipazioni a festival nazionali ed europei come Traffic Festival 2013 – Torino, Jazz Re:Found Festival 2012 – Vercelli, Itinerari Folk Xxv Edition 2012 - Trento, Le Rêve De L'aborigene 2010- Airvault (Francia), Festival Didjin'oz 2009 - Forlinpopoli, Opere Festival 2009 - Bracciano.
Dj Igor FunkyKriminal
Disc Jockey amante della musica Funky Soul e R&B , attivo dai primi anni '80 collabora con diversi Dj e partecipa a numerose Reunion , ultimamente le sue energie sono rivolte al progetto Nepentha, questo progetto ideato insieme al Dj Torinese Tony Negro vuole riproporre la musica che alla fine degli anni '70 ed inizio '80 veniva proposta da questo storico ed importante locale in Torino.
Dj Tony Negro
Dj, producer e musicista, attivo fin dagli inizi degli anni ’80 ed amante totale della musica black in tutte le sue sfumature. Oltre trentanni di serate free lance in gran parte dei locali storici di Torino: Nepentha,Big,Le Privè,Hennessy,Centralino e più recentemente Rollplay,Barcode,BarBar,Fish,Flora e Lab , partecipa a diverse reunion con i più importanti dj del genere afro funky,tra cui : Claudio Rispoli aka Mozart, Daniele Baldelli, Dj Pery, Dj Spranga, Beppe Loda ed altri. Propone dj set che, pur spaziando dal funky al soul, dalla disco all’house, dalla bossanova al latin jazz, trovano sempre come comune denominatore la black music.Tutti i sabato sera dalle 22:00 alle 24:00 cura una trasmissione su Gru Radio con Paolo Jins Gillone:Saturday Night Fever-All Blacks.
On-line dal 10-07-2014 questa pagina
è stata consultata da 873 visitatori univoci.
Aggrega contenuto