Officine Brand
  • OfficineBrand
    • Cos’è Officine Brand
    • Manifesto
    • Funzione “Segui – Brandizzati”
    • Attiva una Brand page
    • OpenSourceCard
  • cerca nei BRAND
  • negli EVENTI
  • in SPECIAL
  • negli OffPOST
Accedi o Registrati

PERCHE’ LO-FI / FESTIVAL MULTIDISCIPLINARE

25 Settembre 2016 “Perchè Lo-Fi” è il primo Festival multidisciplinare in Val della Torre con focus su #Musica #Arte #Sport #Cultura, un’unica giornata con Conferenze, Incontri, Concerti. Organizza la PRO LOCO di Val della Torre e il comitato Volonta

  • Seguimi
  • Brand-Page
  • Eventi
  • Special
  • OffPOST
  • prev
  • next
  • Condividi
  • Segnala
  • prev
  • next
Il Brand

"Perchè LO-FI" è il primo Festival Multidisciplinare in Val della Torre


Organizzato dalla Proloco di VdT, insieme ai volontari dello Staff #perchèlofai e con il Patrocinio del comune di Val della Torre, concentra in un unico giorno diversi momenti di aggregazione:

Si parte dalla mattina con la conferenza su "Internet e Territorio"

 

- ore 09:30 Saluto delle Autorità e dei Volontari:


Luca Zampollo - Vice Sindaco Reggente VdT
Roberto Visetti - Assessore alla Cultura VdT
Costanza Naudin - Coordinamento Volontari #perchèlofai
Domenico Graglia - Direttore Artistico #perchèlofai

- Ore 10:00 La parola agli Esperti:

Silvio Boscolo - Dopo vari anni passati come classico consulente informatico gestionale si avvicina ad Internet nel 1997 e partecipa ad alcune delle prime significative esperienze dell’area torinese tra le quali il provider UOL-Union On Line e il portale CiaoWeb, una tra le prime realizzazioni importanti in Italia.
Dal 2001 è titolare di Invenia, società con sede a Valdellatorre che si occupa esclusivamente della fornitura di servizi Internet, tra cui la realizzazione di siti Internet dinamici utilizzando strumenti Open Source, con una specifica competenza nell’uso di WordPress.
Ilda Curti - Esperta di Europrogettazione, gestione e amministrazione di programmi complessi.
Docente, formatrice e consulente su politiche comunitarie, sviluppo locale, politiche di rigenerazione urbana e integrazione, progettazione culturale ha svolto attività di ricerca in Italia e all'estero.
Dal 2006 al 2016 Assessore della Città di Torino con deleghe alla rigenerazione urbana, politiche di integrazione, Pari Opportunità e Diritti, Arredo urbano e Suolo pubblico, programmi comunitari.
Mario Guglielminetti
-
Opera nel settore del Web-Marketing, dei Social Media e del Fundraising, attraverso attività di pianificazione, di comunicazione e di promozione nell’ambito del marketing territoriale e culturale. Svolge ricerca scientifica sulle nuove forme di partecipazione culturale attraverso lo studio dei crowdnetwork, le reti che uniscono consumo, cultura e società (vedasi M. Guglielminetti, “Le comunità in movimento. Dal consumo alla partecipazione culturale”, Carocci, 2015, Roma). E’ titolare, dal 2005, del corso di Marketing, Comunicazione e Fundraising per i Beni e gli Eventi culturali presso dell’Istituto per l’Arte e il Restauro Palazzo Spinelli a Firenze e dal 2008 è docente a contratto presso il Dipartimento di Lingue dell’Università degli Studi di Torino.

 


Il Pomeriggio sarà la volta del ritorno de "I Divani su M'Arte":

il Talk Show condotto da "Dom Grag & Kurtz" con Ospiti Andrea Scarpa (Campione del Mondo di Boxe), Lele Roma (Dj e "Sixties Diggers"), Simone Cutri (scrittore), Giovanni Schiavone (Scrittore) Daniele D'Antonio (Artista) e Andrea Picco (Presidente della Federazione Italiana Calcio/Tennis)

 


Dall' Aperitivo alla Sera tre (3!!) Imperdibili Concerti:

 

tosches0118 e 30: si comincia con il bravissimo cantautore Davide Tosches, accompagnato da tre musicisti straordinari,

toto_zingaro20 e 15: sarà la volta dei Toto Zingaro -per l'occasione in grande "tiro" e con tutta la band al gran completo

melody-fall-ok22 : 00 per finire la serata con i Melody Fall, freschi freschi del loro ritorno dal MF Tour2016 in Giappone... un'incredibile macchina del Rock!

 


Ma il #perchèlofai non è solo questo:

 

durante la giornata sarà infatti possibile confrontarsi con il Calcio/Tennis, uno sport "nuovo" per l'Italia ma già in forte crescita di appassionati... saranno a disposizione 2 campi per sfidarsi fra amici!

MAU: a rendere ancora più interessante il "Piccolo Festival" la Torre di Val della Torre, piccolo gioello di architettura medievale sarà trasformata -a partire dal venerdì 23 Settembre- nella sede distaccata del Museo Torinese con l'esposizione della Mostra Fotografica Itinerante

Fiera d'Autunno: durante la stessa giornata si terrà anche la più importante fiera annuale del Paese di Val della Torre che, ricordiamolo, dista pochi Km ed è facilmente raggiungibile dalla città di Torino!


Credits:
Direttore Artistico: Domenico Graglia
Immagini e Video: Michele Listello
Coordinatore Volontari: Costanza Naudin

Lo Staff #perchèlofai:

Paolo Agosta
Martina Aiello
Piera Borgogno
Fabio Carbotta
Giada Carosi
Sabrina Della Casa
Alessio Lonni
Cristina Lonni
Simone Madaffari
Michele Naudin
Alessia Pellegrini
Elisa Pellegrini
Enrico Ruffoni
Giulio Ruffoni
Roberto Visetti
Alice Zampollo

 

Main Sponsor:
- Bar Tabacchi BON BON

Sponsor:
- AgriFlora AgriSI
- Pizzeria Ristorante La Ruota

Media Partner:
- OfficineBrand

Techinal Partner:
- Cultrack
- Invenia
- L'OffPOST
- Pura Crava
- Tremendamente

VOLANTINO Perchè Lo Fai Festival

 

PERCHE’ LO-FI / FESTIVAL MULTIDISCIPLINARE è presente su Officine Brand dal 05-08-2016
questa Brand Page è stata visitata da 4304 visitatori univoci.

Il Brand di PERCHE’ LO-FI / FESTIVAL MULTIDISCIPLINARE è stato visualizzato 32103 volte
a seguito di ricerche di vario genere su questa piattaforma.

Attività
  • Arte & Cultura
  • Formazione
  • Musica
  • Sport
  • Tech
  • Turismo
Zona
  • Torino
Indirizzo

Via Roma, 42-48 - Val della Torre -

Riferimento

Michele Listello

Email

perchelofi@officinebrand.it

Pagina ospitata su officinebrand

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link