Dopo Io siamo già in troppi (libro galleggiante per il global warming, Gastroteca (imbullonato in plexiglass ) e Disabilamàr e altri risvegli, Andrea G.G. Parasiliti presenta La vita è una piuma, il suo quarto libro d’artista, edito da Blake & Pound in soli 50 esemplari numerati a mano.
Nato nel laboratorio di Stampa Fine Art di Lorenza Orlando a Milano, il volume è stampato su carta Hahnemühle William Turner 310 g e custodito in una scatola di pino massello realizzata e incisa a fuoco da Massimiliano Stefanelli sul Trasimeno. In copertina, un disegno originale di Marco Klee Fallani evoca la leggerezza e l’indeterminatezza del titolo.
Il libro poggia su trucioli di legno e contiene un’ampolla di vetro con fiammifero d’artista, “a puro scopo propiziatorio”. Come scrive l’autore:
“Se avete Saturno contro da parecchio tempo, bruciate il mio libro… e forse qualcuno vi ascolterà.”
Testi, design e progetto grafico: Andrea G.G. Parasiliti
Stampa Fine Art: Lorenza Orlando - Copertina e disegno: Marco Klee Fallani - Scatola e incisione a fuoco: Massimiliano Stefanelli - Fotografie: Lorenza Orlando
📦 Libro d’artista inscatolato, poggiante su trucioli di legno, con ampolla incendiaria.
...Ricordiamo, di Andrea, anche
DISABILAMÀR E ALTRI RISVEGLI
Libro d’artista di Andrea G.G. Parasiliti – Edizioni Blake & Pound, Milano 2023
Disabilamàr è un libro imbustato, impermeabile e alimentare, da appendere al chiodo o gonfiare e appendere come un piccolo manifesto poetico. È il libro dei conti con se stessi, del risveglio improvviso, del satori a cui tutti, più o meno consapevolmente, tendiamo.
“Disabilamàr è da leggere entro tre giorni dall’apertura e da tenere lontano dalla portata dei cretini.”
Aggrega contenuto