140.000 volumi, 150 periodici in abbonamento, 150 anni di documenti sulla storia dei Musei Civici, fondi speciali e fondi in deposito da altre istituzioni, 6 bibliotecari formati e specializzati.
La biblioteca della Fondazione Torino Musei nasce come strumento di studio per la conoscenza e lo sviluppo delle collezioni civiche torinesi. Pensare oggi di risanare il bilancio della Fondazione smantellando le raccolte librarie e dandole in deposito alla Nazionale è non solo ingenuo, ma miope e privo di qualunque progettualità politica e culturale di medio o lungo periodo.
Mancanza di progettualità che del resto investe anche tutti gli altri aspetti della vita dei nostri Musei Civici, dalle nuove acquisizioni alla gestione delle sedi e degli spazi per le mostre.
La Circoscrizione 1 ha chiesto alla Fondazione e all'assessore Leon di rispondere all'audizione pubblica che si terrà martedì 25 luglio alle ore 17 davanti all'ingresso della biblioteca, via Magenta, 31 - Torino Venite a farvi sentire, non lasciamoci sottrarre uno dei pochi spazi rimasti per fare storia dell'arte!
Aggrega contenuto