Good Morning Rock media partner
Il 6 gennaio, dopo 12 anni di successi viene cancellata senza
preavviso da Radio1 RAI, DEMO, vetrina di nuova musica, creata
da Michael Pergolani & Renato Marengo all'inizio degli anni
zero.
In tramissione, nel corso delle stagioni, sono stati ospitati
centinaia di progetti sonori, selezionati tra migliaia di
proposte pervenute in redazione.
L'improvvisa mancanza di una voce libera culturalmente ed
intellettualmente ha prodotto un'onda di proteste che sono
andate a toccare, subito, la rete (Facebook, Twitter, YouTube)
per poi rimbalzare sulle pagine dell'Espresso e nelle aule del
Parlamento.
Nella notte tra il 10 e l'11 gennaio Giulio Tedeschi, label manager
della Toast Records, co/fondatore di AudioCoop, ideatore di
Wanted Primo Maggio (e collaboratore di Pergolani & Marengo
per la discografia indpendente) decide di tentare la carta di un
live che riunisca musicisti da tutta la penisola, per gridare ad
alta voce lo sconforto e lo sdegno di veder strappato via uno dei
pochi spazi di Radio RAI dedicati alla nuova musica italiana.
L'idea viene recepita con entusiasmo e diventa anche fonte di
esempio per situazioni di supporto più o meno simili.
Con la collaborazione dello storico rock club torinese Hiroshima
Mon Amour, in poche ore l'iniziativa trova sede e su questa base
anche "forma".
Le adesioni morali piovono da ogni angolo e rafforzano la volontà
di poter concretizzare l'evento il più velocemente possibile.
Si trova anche un titolo azzeccato: "Rivogliamo DEMO free concert"
e si organizza uno staff operativo tra Torino, Bologna, Genova,
Roma.
La data sarà quella di domenica 2 febbraio. Avrà inizio dalle parti
delle 17.00. Presenti i "padri" fondatori, Michael Pergolani & Renato
Marengo, affiancati da Giulio Tedeschi e da molti Artisti provenienti
da tutta la penisola.
La giornata terminerà verso mezzanotte e sarà occasione per
apprezzare una kermesse musicale ricca di sfumature e proposte.
Adesioni morali:
"Rivogliamo DEMO free concert" le adesioni al 30 gennaio:
Ghigo Renzulli (Litfiba), Eugenio Finardi, Alberto Radius, CarloTestini (Arci
nazionale), Francesco Baccini, Francesco Caprini (Rock Targato Italia),
Michael Righeira, Piotta, Oscar Giammarinaro & Statuto, Camillorè, Assist,
Francesco Venuti & Raiser Production, Erik Calvo & Miscela Rock Festival,
Petra Magoni, Margherita Pirri, Assist, Carla Celsa & Toast Records,
Bluebell Recording Studio, Jambalaya, Fanali di Scorta, Piero Lonardo &
Temple of Venus, Alieno di Vetro, Cani Bastardi, Paolo Farina & Vallone,
Mariano Bellopede, Giorgio Giardina & Proclama, Luka Mrozinski & Dolt
LoFi, Piergiorgio Faraglia, Francesco Mazzi & Kaleidoscopic, AnimArma,
Piero Solinas & The Playmore, Elena San Pietro & Fenix Records,
Pino Cariati, Paolo Antonelli & Pablo e il Mare, Cosimo Morleo &
Enrico Fornatto, Paolo Passera & Subà, Pier Adduce & Guignol,
Stefano Bruzzone & Altera, Andrea Muzio & Officine Aurora, Roberta
Di Lorenzo, Daniele Guerini, Fabrizio Miozzo & Good Morning Rock,
OctoSide, Renè Miri, Le Poetèmodì, Dani Ferrazzi & Distinto, Mario
Bellia & Viola Zann, Riccardo D'Avino, Luca Giordano & JigaBite,
Alessandra Parisi, Maurizio Galia & Aquael, Sergio Scavariello &
Capobbanna, Roberto Bertuolo & Dna, Paolo Rigotto, Nikolaos
JungleKid & AUDIOgraffiti, Roberto Grossi & Subbuglio, Mauro
Olzeri & Pentagrami, Massimo Zaccheddu, Mauro Cavagliato & Zauber,
Macs Inghio, Testa Musica, Enzo Latona & Closure, Martina Scalzo &
Emblema, Luigi Tempera, Max Maffia & the Empty Daybox, Francesco
Vannini & Daniele Davì & Quello che conta, Lanterne Rock Festival,
Miniradioweb, Alessio Prealta & Sucker Punch, Vincenzo De Sanctis
& Agua Calientes, Raffaela Daino & Pivirama, Max Arduini, Alex
D'Herin, Myradio, Tenedle, Marco Mori & Riserva Sonora, Associazione
Attori & Figurazioni Comparse Torino, Sandro Oliva,Francesco Speziale
& Koralira, Davide Solfrini, Angelo Bobo Conte & Peppa Marriti Band,
Vincenzo Maabita, Shoegaze, Joe Raggi & Roulette Cinese, Il Caffè
dei Treni Persi, The Thing, Ruggero Pegna di Swow-Net, La compagnia
D'Encelado Superbo,Donato Guarino & Lef, Roberto Bertuolo & DNA,
Max Arduini, Alex Astegiano, Massimo Zucchetti (Il Manifesto online),
AudioCoop Piemonte & Valle d'Aosta, Japan Suicide, Luigi Mariano,
Gennaro Pasquariello (Campania Stage)
Powered By Toast Records & Giulio Tedeschi!
On-line dal 30-01-2014 questa pagina
è stata consultata da 1270 visitatori univoci.
Aggrega contenuto