INCONTRO CON L'AUTORE: Nazareno Maiolo presenta "La coscienza di Reno"
La Libreria Panassi è lieta di ospitare l’incontro con l’autore Nazareno "Reno" Maiolo, scrittore e voce autentica dell’underground, in occasione della presentazione del suo libro "La coscienza di Reno, Il Mantello di Bussoleno e altri racconti".
L’evento si terrà il 19 marzo 2025 alle ore 18 presso la libreria, situata in Piazza XXV Aprile a Sant’Ambrogio. Durante l’incontro, l’autore accompagnerà il pubblico in un viaggio immersivo all’interno del suo universo letterario, esplorando le atmosfere cupe e suggestive della Val di Susa, tra leggende locali, riflessioni personali e inquietudini esistenziali. Attraverso aneddoti inediti e la lettura di alcuni estratti del libro, Reno offrirà ai presenti uno sguardo esclusivo sul suo processo creativo, rendendo i lettori parte integrante della sua narrazione. Un’esperienza intensa e coinvolgente, che si muove tra le molteplici sfaccettature dell’animo umano, con la sensibilità, l’irriverenza e l’ironia punk che contraddistinguono l’autore. Un’occasione imperdibile per gli amanti della letteratura noir e gotica, per chi desidera scoprire un autore capace di fondere passato e presente in racconti che lasciano il segno. Vi aspettiamo per un viaggio tra le ombre e la scrittura di Nazareno "Reno" Maiolo!
La Coscienza di Reno: Il Mantello di Bussoleno e altri racconti di Nazareno "Reno" Maiolo Una bella raccolta di racconti brevi che esplorano i confini tra mistero, introspezione e realismo, ambientati nella suggestiva Val di Susa. Il racconto principale, Il Mantello di Bussoleno, gotico ambientato nel 1508, in cui un omicidio porta alla luce giochi di potere, superstizioni e riti segreti, immergendo il lettore in un’atmosfera cupa e avvincente. Altri racconti affrontano temi universali e contemporanei: Attraversamento Finale ironizza sull’aldilà con un’ambientazione surreale e burocratica, mentre La Morte non è che l’inizio esplora un viaggio esistenziale e onirico tra tormento e speranza. Il quotidiano trova spazio in storie come Paola, il ritratto toccante di una donna che riscopre sé stessa, e Giornataccia, una vivida serata punk rock tra giovani disillusi ma vitali. La Val di Susa è il cuore simbolico dell’opera, un luogo di resistenza e memoria che unisce storie diverse con una scrittura schietta e sensibile. Reno Maiolo ci regala un’opera capace di emozionare, divertire e far riflettere sui lati più oscuri e luminosi della condizione umana.
info utili:
Mercoledì 19 marzo Libreria Panassi Piazza XXV Aprile 2, Sant'Ambrogio, Italy 011 939662
Incontro con l'autore Nazareno "Reno" Maiolo alla Libreria Panassi
Aggrega contenuto