Nelle vijà - le veglie nelle stalle - si raccontavano storie che i bambini ascoltavano rapiti, i grandi rispettavano e i vecchi trasmettevano, portatori di tradizioni e conoscenze antiche.
Riprendendo questa tradizione contadina il Collettivo La Vijà vi narrerà di Vincent Van Gogh e dei suoi “ coloratissimi blues “ attraverso semplici parole & letture che saranno aiutate da momenti musicali anch’essi in semplicità e libertà.
Un nuovo – ma antico – modo per stare insieme, e arricchirsi culturalmente.
... i BLUES non li hanno solo suonati e cantati, qualcuno li ha anche dipinti!
Vincent Van Gogh nasce il 30 marzo 1852 a Groot Zundert nel Bramante olandese. Viene registrato presso lo stesso comune con l’atto di nascita n° 29.
Ma lui non è il nostro Vincent perché nasce morto!
Il nostro Vincent nasce esattamente nello stesso luogo e nello stesso giorno … 30 marzo 1853 … e viene registrato con lo stesso nome e lo stesso numero … 29 … dell’atto del defunto fratello primogenito!
Un tragico destino quello del grande artista segnato - forse - fin dalla nascita.
Il Collettivo “La Vijà” - parte del progetto de La valigia blu - per l’occasione è formato da:
Riccardo Garis voce narrante
Thomas Guiducci chitarra e voce
Sabato 13 settembre 2014 alla Libreria Byblos - C.so Monte Cucco 15 - in Torino.
Aggrega contenuto