Prima esecuzione al Museo Casa Console: la musica per clavicordo incontra l'arte di Giuliano Pedretti
POSCHIAVO – Il Museo d’Arte Casa Console è lieto di annunciare un evento speciale che unirà musica contemporanea e arti visive, in programma per sabato 11 ottobre 2025 alle ore 17:00. Inserito nel contesto della mostra "Arte moderna in Engadina: Turo Pedretti e Giuliano Pedretti", il concerto vedrà la prima esecuzione assoluta di due brani per clavicordo ispirati alle opere dello scultore Giuliano Pedretti.
L'evento fa parte del progetto Fundus, un'iniziativa del Seetaler Poesiesommer Festival che promuove un dialogo innovativo tra arte e musica. Il progetto affida a compositori contemporanei il compito di tradurre in musica opere d'arte visiva. Per la tappa di Poschiavo, i compositori Stefano Ghisleri e Nicola Elias Rigato hanno creato due nuove opere musicali, commissionate per l'occasione e basate sulla loro personale interpretazione dei lavori di Giuliano Pedretti.
L'interpretazione dei brani sarà affidata al talento del maestro Hansruedi Zeder, che li eseguirà al clavicordo. Il concerto si svolgerà in forma di lezione-concerto all'interno delle sale del museo, direttamente di fronte alle opere d'ispirazione, permettendo al pubblico di vivere un'esperienza immersiva e un incontro diretto tra la visione pittorica e la sensibilità sonora.
Questa iniziativa culturale mira a valorizzare il patrimonio artistico locale attraverso un linguaggio contemporaneo, mettendo in dialogo la musica, gli strumenti antichi e l'identità del territorio.
L'ingresso all'evento è libero e sarà seguito da un piccolo aperitivo, offrendo a tutti i partecipanti un'occasione di incontro e condivisione.
Dettagli dell'evento:
Cosa: Concerto del progetto Fundus con musiche di Stefano Ghisleri e Nicola Elias Rigato.
Ispirato a: Le opere di Giuliano Pedretti.
Interprete: Hansruedi Zeder (clavicordo).
Quando: Sabato 11 ottobre 2025, ore 17:00.
Dove: Museo d’Arte Casa Console, Via da Mez 41, 7742 Poschiavo, Svizzera.
Aggrega contenuto