Accademia della Pigna di Sanremo e Fondazione Pata
Sono lieti di invitare cittadinanza e appassionati alla seconda lectio del "Corso di Sapere 'Patafisico"; una serie di appuntamenti che si terranno con cadenza bi-settimanale presso la sede dell'Accademia, in Piazza del Capitolo, 1 - Sanremo
Sabato 8 febbraio - ore 15:30 / 18:15 M. MAIOCCHI - La patafisica: un’introduzione
Cenni a Jarry - Ubu Roi - Gesta e opinioni del dottor Faustroll, patafisico, Che cos’è la ‘Patafisica – Gli istituti – il clinamen: complessità, caos, reatività - Gli OUxPO - esemplificazioni ed esercitazioni
Marco Maiocchi (Milano 1946), laureato in fisica,
Professore Associato di Informatica all’Università Statale di Milano dal 1973, quindi dal 2001 Ordinario presso il Politecnico di Milano, Facoltà del Design. Ha continuato l’insegnamento al Politecnico di Milano e al Conservatorio G. Verdi di Milano. È docente presso la Cattedra di Patafisica dell’Accademia della Pigna di Sanremo
Dopo oltre vent’anni di ricerche in Metodologie di Programmazione, Qualità e Ingegneria del Software, ha spostato i suoi campi di ricerca verso Internet, la Comunicazione Multimediale, modelli neuroscientifici nella Comunicazione ed Emotional Design.
Tra i fondatori di Etnoteam spa nel 1978, è stato Amministratore Delegato di I.NET spa fino al 2004. Ha avuto la responsabilità di numerosi progetti, incluse ricerche di livello nazionale del C.N.R.
È attivamente presente in numerose avanguardie artistiche.
Ha fondato, partecipato, ricoperto cariche in: Aica, Aicq, Aiea, Cefriel, Esme, European Software Institute, Etnoteam, I.net, Ngi, Oslo Group, Imq, Eit, Aip, Oplepo, Opelpo, Opdipo, TEAnO, Cavalieri di Vejo, Ordine degli Acquavitieri, Institutum Pataphysicum Mediolanensis, Institutum Pataphysicum Partenopaeium, Collège de Pataphysique de Paris, Collage de Pataphysique, Wave, Amici della Spirale, Mitomodernismo, Autoclave di estrazioni patafisiche, Fondazione Pata, UniMi - Fisica, Unimi-Gruppo di Elettronica e Cibernetica, UniMi-Scienze dell’Informazione, PoliMi –Design, PoliMi - Dottorato, PoliMi – Alta Scuola Politecnica, Leone XIII, Conservatorio G. Verdi di Milano, Interaction Design Institute, Domus Academy, Argo.Lab, Eurogroup EU, Anasin, Novurgia, Supernova Editore, Sossella Editore, Codice Icona, Centro Europeo Educazione di Frascati, Progetto Finalizzato Informatica C.N.R., …
Ha pubblicato oltre 300 articoli divulgativi e scientifici, a livello nazionale e internazionale, e ha al suo attivo oltre 20 libri distribuiti in Italia e all'estero.
Aggrega contenuto