L’associazione Bike Pride ha quindi deciso di dedicare l’edizione 2017 allo sfatare i “luoghi comuni”, a quei falsi miti attribuiti all'uso della bicicletta (in città) che nascono dalla scarsa conoscenza dell’argomento..
"Qui non siamo mica ad Amsterdam”
"Le biciclette rallentano il traffico”
“In bici si impiega più tempo...”
"Ppedalando si respira aria più inquinata”
“Più bici, più rischi per i pedoni”.
Tutti pregiudizi che vogliamo spazzare via con dati, statistiche ed esempi italiani ed esteri!
------------------------------------------------------------------------------------
Per il secondo anno, l’Associazione Bike Pride lancia un crowdfunding su Buona Causa per chiedere ai ciclisti torinesi, alle aziende bike friendly e alla cittadinanza di sostenere l’evento, con piccole donazioni: un evento totalmente indipendente, organizzato con un budget contenuto, ma che negli anni è diventato un appuntamento fisso per migliaia di persone.
Per sostenere il Bike Pride 2017: https://buonacausa.org/cause/bike-pride-2017
Aggrega contenuto