Officine Brand
  • OfficineBrand
    • Cos’è Officine Brand
    • Manifesto
    • Funzione “Segui – Brandizzati”
    • Attiva una Brand page
    • OpenSourceCard
  • cerca nei BRAND
  • negli EVENTI
  • in SPECIAL
  • negli OffPOST
Accedi o Registrati

Staipa

Uso Consapevole della Tecnologia, Fake News e svariate cose a caso.

  • Seguimi
  • Brand-Page
  • Eventi
  • Special
  • OffPOST
  • prev
  • next
  • Sito web
  • Condividi
  • Segnala
  • prev
  • next
Il Brand
Il mondo in cui viviamo si è velocemente riempito di tecnologia.
Da una parte chi l’ha vista nascere e crescere in età adulta ne è spesso spaventato, dall’altra chi è cresciuto dopo l’avvento di tutte queste novità ha la netta impressione che siano la normalità e non si interroga più di tanto su che cosa ci sia dietro.
Gli appartenenti al primo gruppo -chiamati boomer dal secondo- restano spesso immobili con un uso superficiale della tecnologia e con l’idea che il secondo gruppo -quelli che chiamano i nativi digitali- sia l’unico in grado di capirci qualcosa e padroneggiarla.
Forse i più fortunati sono quelli della mia generazione, quelli che erano adolescenti quando c’è stata l’esplosione e hanno potuto vederla crescere cavalcandone i pro e i contro.
La verità probabilmente è che entrambi fanno lo stesso genere di errore che ho sempre chiamato non leggere il libretto delle istruzioni.
Spesso ormai il libretto delle istruzioni è un concetto più metaforico che pratico, la gran parte delle tecnologie che ci vengono fornite non possiedono più istruzioni, sono fatti in maniera da essere auto esplicativi, o almeno questo è l’intento.
Il risultato è che spesso i più grandicelli tendono a spaventarsi e a non provare a usare la tecnologia, i più giovani tendono a imparare in fretta usandola a tentativi senza però conoscerne i risvolti più profondi e magari pericolosi.

Sia per quanto riguarda la scuola, sia per quanto riguarda i media c’è spesso carenza di informazioni di questo genere, informazioni che si trovano solamente con la voglia di cercare e con l’uso della tecnologia stessa per trovarle.

Quali sono i rischi connessi all’uso degli smartphone?
Quali sono i rischi degli acquisti su internet?
Come posso proteggermi da malintenzionati?
Qual è il rischio del sovra utilizzo di determinate tecnologie?
Quali danni fisici o psicologici può causare una determinata tecnologia?
Quali sono le tecnologie che possono sensibilmente migliorare la vita e quali no?

Le domande possono essere infinite.

Nasce così l'idea de #LeDomandeSemplici rispondere ad ognuna di queste domande in maniera semplice, etico e comprensibile per tutti, niente grandi paroloni, nessuna necessità di conoscenze pregresse.

Tra le domande pressanti di questa società è quella di come capire come riconoscere le Fake News, uno dei temi che mi sono più chiari.

Una risposta ti crea ulteriori domande? Basta chiedere, e cercherò di rispondere.

Oppure potete chiedermi di organizzare per voi un corso qui trovate le informazioni riguardo a quelli già disponibili, ma posso preparare qualcosa di specifico per la vostra specificità. Online o dal vivo.

Seguimi sui social o sul canale Telegram https://t.me/staipaIt

Staipa è presente su Officine Brand dal 01-04-2021
questa Brand Page è stata visitata da 2938 visitatori univoci.

Il Brand di Staipa è stato visualizzato 10261 volte
a seguito di ricerche di vario genere su questa piattaforma.

Siamo anche su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • Other
Attività
  • Tech
  • Formazione
Zona
  • Verona
Closed
Closed today
  • Lunedì

    Open 24h

  • Martedì

    Open 24h

  • Mercoledì

    Open 24h

  • Giovedì

    Open 24h

  • Venerdì

    Open 24h

  • Sabato

    Closed

  • Domenica

    Closed

  • 10/05/2025 05:46 local time

Riferimento

Stefano Giolo

Email

info@staipa.it

Staipa ti consiglia la scoperta di questi brand:

SOLUZIONI INFORMETICHE

Principio ispiratore dell’Associazione è la condivisione delle risorse e delle competenze. Ogni socio…
  • Associazioni – Onlus – Fondazioni
  • +1

Pagina ospitata su officinebrand

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link