Officine Brand
  • OfficineBrand
    • Cos’è Officine Brand
    • Manifesto
    • Funzione “Segui – Brandizzati”
    • Attiva una Brand page
    • OpenSourceCard
  • cerca nei BRAND
  • negli EVENTI
  • in SPECIAL
  • negli OffPOST
Accedi o Registrati

Ecomuseo Cruto

Ecomuseo dedicato a Cruto, al suo sogno di creare il diamante artificiale ed alla sua scoperta del filamento della lampadina.

  • Seguimi
  • Brand-Page
  • Eventi
  • Special
  • OffPOST
  • prev
  • next
  • Sito web
  • Condividi
  • Segnala
  • prev
  • next
Il Brand
Ecomuseo Cruto
Immagine di una delle sale interne dell'EcoMuseo Cruto di Alpignano

Presso l'Opificio Cruto, attuale sede dell'Ecomuseo, nel lontano 1886 la società Italiana di elettricità Sistema Cruto fabbricò la sua prima lampadina.

Alessandro Cruto, quasi sconosciuto ai più, nato a Piossasco nel 1847 (nello stesso anno di Galileo Ferraris e Thomas Edison), senza studi specifici ma con grande inventività ed intelligenza, nonché ossessionato dal sogno di produrre un diamante artificiale, creò il primo filamento delle moderne lampadine, lo brevettò e ne iniziò la produzione industriale proprio nell’opificio di Alpignano.

Nel 2004, al termine di lunghi lavori di ristrutturazione, si è inaugurato un ecomuseo che celebra la scoperta di Cruto e cerca di rendergli la notorietà che gli spetta.

Come tutti gli ecomusei la gestione è affidata a volontari. Per celebrare degnamente il decennale dell'apertura e per aumentare la conoscenza dell'Ecomuseo e valorizzare ulteriormente il patrimonio storico e artistico di Alpignano si è costituita un'associazione di "Amici dell'Ecomuseo Sogno di Luce". Le cui finalità sono:

1) Garantire le aperture dell’ecomuseo in collaborazione con i volontari dell’A.N.L.A. Philips.

2) Attuare ogni iniziativa atta far conoscere il museo e tutto quanto legato alla realtà industriale, scientifica e culturale di Alpignano.

3) Raccogliere, valorizzare il patrimonio storico e artistico - di documenti, materiali, macchinari, testimonianze riguardanti l’importante eredità di Alessandro Cruto e le scoperte scientifiche dell’epoca - custodito presso l’Ecomuseo Sogno di Luce di Alpignano -, nonché le evoluzioni successive sino all’insediamento ed allo sviluppo della PHILIPS, nel rispetto delle bellezze ambientali e storico-monumentali.

4) Conservare ed utilizzare il patrimonio di documenti, materiale e testimonianze varie affinché non vada distrutto o disperso e anzi possa essere messo a disposizione per la consultazione e per la visione della cittadinanza o di chi fosse interessato a tali argomenti.

Ecomuseo Cruto è presente su Officine Brand dal 15-09-2014
questa Brand Page è stata visitata da 4393 visitatori univoci.

Il Brand di Ecomuseo Cruto è stato visualizzato 48145 volte
a seguito di ricerche di vario genere su questa piattaforma.

Siamo anche su
  • Facebook
  • Twitter
Attività
  • Arte & Cultura
Zona
  • Torino
Indirizzo

via matteotti 2 - Alpignano - 10091

Riferimento

Claudio Agulli

Email

ecomuseo.cruto.alpignano@gmail.com

Altri contatti

GSM 347 6510474

Pagina ospitata su officinebrand

Carrello

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Tumblr
  • VKontakte
  • Mail
  • Copy link