Indirizzo
via Borgo Dora 3/A - Torino - 10152
Una storia in ogni stanza, una storia di nuovi sapori
Torino, da luglio 2017
Secoli e secoli di storia non sono una responsabilità da poco. Il San Giors è un po’ come quelle fotografie che attraversano il tempo, chiuse in scatole di latta, passate di soffitta in nipote, vivendo più vite di quante ne avessero mai potute immaginare. Se queste mura e magari questi vecchi osti (quasi millenari) potessero parlare, ce ne racconterebbero di storie; d’altronde le attività del San Giors affondano radici fin nel XV secolo, in altra collocazione, là dove non esisteva ancora piazza IV Marzo.
Al tempo il ‘San Giorgio’ ospitava illustri personalità: dai nobili Gonzaga ai legati del Sacro Romano Impero, fino agli ambasciatori delle corti italiane di Milano e Venezia. In seguito, a fine ’800, dopo la realizzazione dell’attuale piazza IV Marzo, l’attività si trasferì nella sede odierna e prese il posto della Locanda Ponte Dora, con la proprietà di Maria Salvetti, divenendo Albergo Ristorante San Giors già Ponte Dora.
Di qui in poi, più di cent’anni di differenti gestioni fino alla svolta più recente, nel 2017, che ha un nome e una professione: Simona Vlaic, architetto. Una donna forte al comando, capace di rinnovare gli spazi del San Giors mantenendo storia e anima, riportandolo ad antichi fasti di ospitalità e cucina.
Le 13 camere, tutte differenti negli arredi e nei colori, ospitano opere di artisti che contribuiscono a renderle uniche; incubatrici di arte e storia nel mezzo del fermento culturale di Porta Palazzo. In cucina ritroviamo Giulio Carlo Ferrero, già nome della ristorazione torinese, uomo perfetto per la missione enogastronomica del San Giors: far rivivere storia e tradizione, che si respirano fra queste mura da secoli, portando una ventata di freschezza. Insomma, una cucina rispettosa del passato ma che sappia anche stupire e incuriosire; ecco quindi vitello tonnato, agnolotti del plin al sugo d’arrosto, bagna caôda, brasato al vino rosso e bônet, sicuramente tutti da provare.
Altro classico intramontabile (che offrono ormai in pochi), il vero bollito misto alla piemontese, con muscolo, testina, scaramella, lingua, brutto e buono, coda, cotechino, salame di turgia e gallina, più tutte le salse di accompagnamento, un vero caposaldo regionale.
Alla fine, quindi, il San Giors ha ritrovato la sua strada, baluardo della tradizione con il fascino che solo chi ha eluso il trascorrere del tempo sa conservare, e la sana voglia di tornare punto di riferimento di ristorazione e hôtellerie cittadine, come ai tempi dei Gonzaga, senza ovviamente dimenticare tutte le sfumature di una storia infinita e in continua evoluzione.
Albergo Ristorante "San Giors" è presente su Officine Brand dal 07-07-2017
questa Brand Page è stata visitata da 2167 visitatori univoci.
Il Brand di Albergo Ristorante "San Giors" è stato visualizzato 25765 volte
a seguito di ricerche di vario genere su questa piattaforma.
via Borgo Dora 3/A - Torino - 10152
Lunedì
19:30 - 22:30
Martedì
19:30 - 22:30
Mercoledì
19:30 - 22:30
Giovedì
19:30 - 22:30
Venerdì
19:30 - 22:30
Sabato
12:30 - 14:3019:30 - 22:30
Domenica
12:30 - 14:30
12/04/2025 10:20 local time
Simona Vlaic
011 521 6357
info@sangiors.it