Nel giorno di domenica 2 novembre 2025, in terra cremonese, nella nobile località di Sospiro, si terrà la memoranda Umiliazione di Sospiro, evento che segnerà nuova pagina negli annali dell’Impero Sannixista.
Accadde infatti che Leonardo, chierico del sannixismo e uomo di lettere, improditoriamente offendesse con parole non ponderate l’Imperatore dei Sannixisti, Cristoforo IV di Mafalda. Grave fu l’oltraggio, e ancor più severo il rimorso.
Per ciò, Leonardo intraprenderà il cammino penitenziale sino a Sospiro,
ove, durante l'annuale Sagra del Fasùlin,
festa di popolo e di penitenza,
egli attenderà scalzo, umile e raccolto,
l’arrivo dell’Imperatore per chiedergli perdono e rinnovare il suo giuramento di fedeltà.
A intercedere fra i due sarà Ilaria Spotti, Contessa di Sospiro e Ambasciatrice del Sannixismo, colei che, come una nuova Matilde, unisce grazia e autorità, clemenza e ardore. Nel giorno stesso in cui si festeggia il suo genetliaco, ella offrirà ospitalità e mediazione, affinché l’Imperatore conceda la grazia e la concordia sia ristabilita.
E così sarà scritto nei libri dei Sannixisti, che dopo Canossa e Asola, venne anche Sospiro, dove l’uomo si inchinò e l’Imperatore sorrise.
Dato e confermato in Asola, sotto il sigillo sannixista, nell’anno di grazia 2025.
Aggrega contenuto