Nell’anno del Signore 2025, al giorno 6 di ottobre,
sarà convocata la Dieta di Asola,
alla presenza dell’Imperatore dei Sannixisti, Cristoforo Ramundi.
Come già accadde in tempi remoti,
quando i sovrani e i principi radunavano i loro fedeli e vassalli
per deliberare di leggi, guerre, fede e tributi,
così oggi i Sannixisti, nel solco della tradizione,
chiamano a raccolta i loro seguaci in terra mantovana.
E poiché la Dieta di Asola si colloca in una lunga schiera di assemblee memorabili,
se ne ricorda qui l’illustre genealogia:
Dieta di Roncaglia (1158), indetta da Federico Barbarossa,
ove si stabilì l’imperial diritto sulle città d’Italia.
Dieta di Worms (1521), ove Carlo V pose a giudizio Martin Lutero.
Dieta di Augusta (1530), con la Confessione augustana e il confronto delle fedi.
Dieta di Ratisbona (1541), che tentò invano di ricomporre la frattura religiosa.
Dieta di Spira (1526 e 1529), che consacrò il termine “protestanti”.
Dieta di Francoforte (1742), dove venne eletto imperatore Carlo VII.
Ora, a questo elenco, si aggiunge la nuova memoria:
Dieta di Asola (2025), sotto il segno imperiale di Cristoforo Ramundi,
per discutere i destini dei Sannixisti, rinsaldare vincoli di fedeltà
e celebrare l’unità sotto la loro insegna.
E così sia scritto,
affinché i posteri sappiano che in quel giorno la città di Asola fu sede di consiglio, di decisione e di convivio.
Ordine del giorno
19.30 Ritrovo pizzeria 4 Strade
20.00 saluti dell'imperatore + cena
21.00 (+ o -) passeggiata asolana + gelato o caffè
22.00 rientro a casa
Nel frammezzo si parla di programmi, eventi sannixisti e bando per concorso
Aggrega contenuto