Tutti ne abbiamo sentito parlare, in molti lo abbiamo anche provato ma in pochi lo usano davvero. Esistono moltissime applicazioni di questo "linux" ed in questo workshop (utilizzeremo ubuntu tra le tante distribuzioni esistenti) ne vedremo tante a partire dall' installazione fino alla virtualizzazione e alla messa in sicurezza.
Questo workshop nasce da un bisogno di alternative che spesso l' utente finale non sa di avere, ad esempio in media compriamo online o al supermercato (anche e soprattutto la tecnologia) e il discorso cambia di poco se dobbiamo comprare un pc od un notebook.
E cosa ci aspettiamo di trovare ? Un mac o un pc con su apple o windows ma quasi sicuramente non troveremo ubuntu o un sistema operativo libero.
La libertà di scegliere, la libertà di capire cosa è più giusto per noi, e tante come queste scelte ormai sono "demandate" ai "big" che si posso permettere di spendere enormi budget per pubblicità martellanti, che finiscono per imporre le loro scelte ad un mercato ultra saturo che ci porta a spendere più di quanto sia necessario, soprattutto per la tecnologia.
Immagina di avere un pc di 5-6 anni con windows 7 (o windows xp magari installato dal "cuggino") che oggi si lamenta per virus licenze mancanti, lentezza eccessiva etc etc. Bene dopo aver assistito a questo workshop quanto meno la scelta potrà essere quella di chiedere al cugino di reinstallarci windows crackato o installarci noi stessi ubuntu.
Già ... Noi stessi, spesso alcuni hanno paura a vedere come funziona qualcosa (usando la logica italiana:" se funziona non toccare") e demandano a terzi ANCHE questa scelta. Ci sta che la macchina la facciamo riparare dal meccanico, ma sappiamo davvero scegliere il meccanico giusto ?
Il target di questo workshop è medio/avanzato ma sicuramente se sei uno smanettone non avrai problemi ad adattare quello che vedrai alle tue esigenze (se non hai mai toccato un pc questo workshop non è per te). Qui sotto il programma:
Aggrega contenuto