Alcuni volontari con competenze tecniche aiuteranno e insegneranno ai partecipanti ad aggiustare i propri dispositivi rotti per evitare di farli diventare rifiuti, oltre a riadattare i vecchi computer ancora funzionanti ma inutilizzati, con un sistema operativo gratuito adatto agli inesperti.
L'iniziativa è totalmente gratuita e aperta a tutti. Per i partecipanti al Restart Party è disponibile un biglietto d'ingresso gratuito: per averlo è indispensabile farne richiesta tramite un messaggio privato alla pagina Restarters Torino ENTRO VENERDI' SERA. Per i ritardatari e gli indecisi, da sabato (sempre su esplicita richiesta) saranno disponibili buoni sconto per l'ingresso ridotto.
Il Restart Party è una risposta convincente a una serie di questioni collegate tra loro: l'ambiente, un utilizzo meno dispendioso ed energivoro delle risorse e un crescente desiderio di resistere a un consumismo sfrenato. The Restart Project (http://therestartproject.org/) sta moltiplicando i suoi eventi e aiutando altri gruppi a replicarli altrove, incoraggiando organizzazioni e associazioni esistenti ad aderire ad un sistema in promettente espansione.
Aggrega contenuto