Grande successo per la prima fase dell'iniziativa "SIAMO QUELLO CHE VIVIAMO"
Abbiamo ricevuto 50 coppie di immagini e ne abbiamo selezionate 12 che verranno esposte a partire dal 1 aprile (non è uno scherzo) in alcuni cortili di Via W.Fontan a Bussoleno.
Il collettivo A L'E' MEY invita tutti il primo aprile alle ore 17 presso la piazza del mulino di Bussoleno a partecipare all'inaugurazione di questa installazione.
SIAMO QUELLO CHE VIVIAMO rimarrà esposta fino a maggio 2017, è organizzata in collaborazione con il Valsusa Film Fest e l'associazione Arte e arti. Sarà un'esposizione pubblica e gratuita, nata con l'idea di ricordare Alessio Meyer, creando un percorso all'interno del suo paese natale, che racconti luoghi, ambienti ed emozioni della terra valsusina.
Il collettivo A L'E' MEY cerca, ogni anno in due occasioni, di organizzare attività culturali e sportive per ricordare la figura di questo nostro amico. Il territorio in cui cresciamo cambia come cambiamo noi, la memoria di questi luoghi, e la loro rivisitazione in chiave visiva è per noi sicuramente un utile strumento per ricordarci chi siamo e da dove veniamo. Per questo motivo abbiamo pensato di sviluppare questo progetto, che va ad unirsi a tante altre attività proposte negli scorsi anni e in programma per questo marzo-aprile. Ringraziamo tutte le persone che, negli anni, si sono avvicinate e ci hanno aiutato a realizzare tutto questo.
Di seguito potete vedere l'articolo uscito su La Valsusa (http://www.lavalsusa.it/) a cura di Giorgio Brezzo, che racconta, meglio, il tutto.
Aggrega contenuto